In ambito make-up si sa, il bronzer e il blush sono due prodotti che, con un semplice gesto, riescono a cambiare il nostro volto in maniera significativa: uno scalda i contorni del viso, per un effetto sun-kissed, l’altro colora delicatamente gli zigomi per un risultato più sano e vivo. Negli ultimi periodi stanno spopolando i prodotti in crema, sicuramente più facili da applicare e sfumare rispetto a quelli in polvere. Ed è qui che ci viene in soccorso Fenty Beauty, con le sue due nuove uscite: i Cheeks Out Freestyle Cream Bronzer e i Cheeks Out Freestyle Cream Blush. Passiamo subito alla recensione e scopriamo cosa sono e come si comportano questi prodotti.

Credits: Fenty Beauty

CHEEKS OUT FREESTYLE CREAM BRONZER E BLUSH

La quantità di prodotto è di 6,23g per le terre e di 3g per i blush, la durata di entrambi i prodotti è di circa 12 mesi dalla data di apertura e le colorazioni presenti in gamma sono 7 per quanto riguarda i bronzer contro 10 dei blush. Il costo è di 31,90 euro per i Cream Bronzer e 22 euro per i Cream Blush e si possono acquistare sul sito di Sephora Italia.

Cheeks Out Freestyle Cream Bronzer e Blush: Packaging

Il pack secondario richiama i classici packaging di Fenty Beauty, con la confezione nera e rosa cipria e la scritta Cream in bianco. L’unica differenza tra i due prodotti sta nel colore di sfondo della scritta Fenty Beauty by Rihanna: infatti, nel caso del bronzer, abbiamo un oro rosa specchiato, mentre sulla confezione del blush è nero opaco.

Il packaging primario, invece, ha la classica forma ad ottagono, super elegante e lussuosa, specchiato e dorato nel caso del bronzer, opaco e bianco per quanto riguarda il blush. La scritta sul bronzer è bianca opaca, mentre sul blush abbiamo la parola Cream specchiata e argentata.

Cheeks Out Freestyle Cream Bronzer: Colore

Possiedo il secondo colore più chiaro, lo 02 Butta Biscuit, un color biscotto neutro, perfetto per chi ha un incarnato chiarissimo o chiaro.

Cheeks Out Freestyle Cream Bronzer: Formulazione

Il brand lo presenta come un prodotto modulabile, perfetto per tutti i tipi di pelle, facile da sfumare e resistente al sudore e all’acqua. Effettivamente mantiene al 100% le promesse: si tratta di un prodotto ottimo, facilissimo da stendere e sfumare, perfetto anche per chi è alle prime armi in quanto non si rischia mai di esagerare o fare macchia. Si fonde perfettamente con la pelle e, una volta che si fissa, rimane intatto tutto il giorno.

Cheeks Out Freestyle Cream Bronzer: Applicazione

Personalmente, preferisco applicarlo con un pennello fitto e ampio, non troppo grande, perchè si riesce ad ottenere una maggiore coprenza rispetto all’applicazione con la spugnetta. Con entrambe le stesure, comunque, si ottiene un risultato super naturale e per nulla eccessivo.

Ho provato sia ad applicarlo da solo, senza fondotinta al di sotto, sia sopra un fondotinta non settato che opacizzato con la cipria e in tutti e tre i casi ho avuto sempre lo stesso risultato: un incarnato perfetto, come baciato dal sole, senza macchie o effetti strani sulla pelle. Non mi ha mai separato o spostato il fondotinta e, applicando al di sopra una terra in polvere, anch’essa si sfumava benissimo, in maniera facile e veloce.

Cheeks Out Freestyle Cream Blush: Colore

Per quanto riguarda i blush ho deciso di acquistare la colorazione Petal Poppin, un bellissimo rosa pescato non troppo acceso.

Cheeks Out Freestyle Cream Blush: Formulazione

Come per il suo fratello più grande, la formula rimane la stessa: facile da sfumare, modulabile, resistente ad acqua e sudore e per nulla unto, perfetto quindi anche per le pelli miste o grasse. Quello che si ottiene è un colorito sano, fresco e glowy ma allo stesso tempo non appiccicoso e asciutto. A differenza del bronzer, il Cream Blush ha una pigmentazione maggiore, quindi basta veramente pochissimo prodotto per ottenere un effetto “Wow!”. E’ anch’esso, comunque, modulabile e non si rischia in alcun modo di creare troppo spessore o enfatizzare la grana della pelle.

Cheeks Out Freestyle Cream Blush: Applicazione

Anche in questo caso, preferisco applicare il prodotto con un pennello fitto ed ampio e, quando voglio un effetto super soft, tampono al di sopra una spugnetta asciutta, che mi aiuta ad amalgamare ancora di più i vari strati del make-up.

Come nell’applicazione del bronzer in crema, l’ho testato in vari modi ma non ho mai avuto problemi, nè di spostamento o separazione del fondotinta nè di chiazze o strani effetti nel caso dell’applicazione sopra una base settata (e anche abbondantemente) con la cipria.

CHEEKS OUT FREESTYLE CREAM BRONZER E BLUSH: CONCLUSIONI

Questi prodotti mi hanno veramente rapito il cuore. Sono di altissima qualità, super facili da applicare e sfumare e si riescono a modulare senza alcun problema. E’ davvero impossibile esagerare con questi gioiellini, il che li rende perfetti anche per chi è alle prime armi e ha paura di sbagliare. Sono ottimi prodotti che vale la pena provare: super promossi!

E voi li conoscevate? Cosa ne pensate di questi prodotti? Li avete mai provati? Preferite più i prodotti in polvere o in crema? Fatemelo sapere qui sotto nei commenti.

Leave a Reply