Dopo le extension, la tinta e la permanente alle ciglia ecco che arriva un nuovo trattamento rivoluzionario: la laminazione ciglia. Nonostante sia ancora poco conosciuta in Italia, si tratta di una procedura molto valida, dai risultati sorprendenti (guarda i prima e dopo dei miei lavori): da oggi potrete avere delle ciglia da cerbiatta, senza ricorrere a piegaciglia e mascara!
Siete curiosi? Allora mettetevi comodi e andiamo a vedere insieme cos’è la laminazione ciglia, come funziona e quanto dura.
LAMINAZIONE CIGLIA O LASH LIFT: COS’E’?
Prima Dopo
La laminazione ciglia è un trattamento non solamente estetico ma anche (e soprattutto) curativo per le tue ciglia. Applicato direttamente sulle ciglia naturali, senza l’utilizzo di ciglia finte, riesce ad esaltare qualsiasi tipo di occhio e, attraverso una serie di componenti naturali, restituisce corpo e volume alle ciglia, curvandole e districandole verso l’alto, fino a far raggiungere la loro massima estensione.
Ora che abbiamo capito di cosa si tratta, entriamo nel dettaglio e vediamo come funziona.
LAMINAZIONE CIGLIA: A CHI E’ RIVOLTA?
Questo trattamento è generalmente consigliato a chi ha delle ciglia:
- dritte che crescono verso il basso
- secche e sfibrate
- lunghe ma poco curve
- troppo corte
- chiare e poco evidenti
E’ perfetto anche per chi non vuole ricorrere all’uso del trucco o chi sta facendo una pausa dalle extension ciglia.
LAMINAZIONE CIGLIA: COME FUNZIONA?
Alla base di una perfetta laminazione c’è il lavoro che viene fatto nella prima fase di lavorazione delle ciglia. Oltre alla scelta del pad curvante, altro step fondamentale è quello di districare alla perfezione le ciglia naturali, dalla radice fino alle punte. Una volta terminato questo passaggio, si può passare all’applicazione dei prodotti specifici per la laminazione ciglia.
Si inizia così con la prima lozione, che servirà ad ottenere la curvatura vera e propria.

Si passa, poi, al secondo prodotto che rigenera la struttura delle ciglia e fissa la curvatura.

Infine, la tinta per le ciglia, per dare colore e intensità allo sguardo, e un siero a base di cheratina per idratare, nutrire e fortificare la struttura delle ciglia.


LAMINAZIONE CIGLIA: DURATA
La laminazione ciglia ha una durata di circa un’ora mentre l’effetto finale persiste dalle 6 alle 8 settimane, dipende molto dal ciclo naturale delle vostre ciglia. Già con la prima seduta si possono ottenere degli ottimi risultati ma, per rendere questo trattamento ancora più efficace e duraturo, bisognerebbe ripeterlo almeno 3-4 volte. La laminazione ciglia, infatti, è un trattamento cumulativo e l’applicazione deve essere eseguita costantemente per avere un risultato ottimale.
LAMINAZIONE CIGLIA: CI SONO DELLE CONTROINDICAZIONI?
Passiamo ora a due delle domande che mi vengono poste più spesso: quanto costa un trattamento di laminazione ciglia? Ha controindicazioni, fa male? Per quanto riguarda il prezzo, varia molto da professionista a professionista, ma comunque si aggira intorno ai 60-80 euro a seduta. Dal punto di vista degli effetti collaterali, invece, posso subito rassicurarvi: assolutamente no, il trattamento non ha particolari controindicazioni. Ad ogni modo è bene ricordare che è da evitare durante la gravidanza e l’allattamento, nel caso di patologie o malattie dell’occhio o delle palpebre, come congiuntivite, trichiasi e orzaiolo. In tutti questi casi, è sempre meglio consultarsi con il proprio medico.
A chi è venuta voglia di provare questo trattamento? Se siete interessate o avete domande e curiosità, fatemelo sapere qui sotto nei commenti o andate direttamente nella sezione contatti.
Già provato una volta e non vedo l’ora di rifarlo!!!! Poi con la tua delicatezza diventa davvero un trattamento super rilassante! E il risultato è fantastico, per settimane ho evitato l’utilizzo del mascara e ho lasciato le ciglia al naturale! Brava Gloria 😍👌
Grazie mille Clotilde, sono contenta che ti sia piaciuto e ti aspetto presto 😍